GEST, le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, e Rsa aziendali, si sono incontrate il 2 luglio per siglare accordi che vadano incontro alle esigenze dei lavoratori, che chiedono maggiori risorse in questo momento storico in cui l’aumento dell’inflazione ha ridotto notevolmente il potere d’acquisto dei salari.
Un segnale dall’azienda
L’azienda, a fronte delle disparate richieste pervenute, ha ritenuto di dare un segnale, facendo uno sforzo straordinario, con propri fondi, in questo momento di difficoltà contingente, nell’attesa del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale degli Autoferrotranvieri.
Gli accordi
Incentivo domeniche lavorate
Il primo accordo siglato da Gest, Organizzazioni Sindacali e Rsa aziendali, riguarda un Incentivo domeniche lavorate. Questo è rivolto esclusivamente agli operatori d’esercizio, a eccezione di quelli intermittenti e a quelli che stanno frequentando la GEST Academy, riguarda un incentivo annuale sulle domeniche, lavorate per almeno metà turno di servizio, pari a 30 euro lordi, a partire dalla 16esima domenica lavorata. L’incentivo si aggiunge all’indennità domenicale vigente pari a 5,81 euro. L’incentivo sarà erogato, con il cedolino di luglio 2024, anche sulle domeniche lavorate nel 2023.
Buoni pasto
Il secondo accordo siglato da Gest, Organizzazioni Sindacali e Rsa aziendali, riguarda i Buoni pasto. L’azienda, a partire dal primo dicembre 2024, riconoscerà a tutti i settori aziendali un buono pasto del valore nominale di sette euro per ogni giornata di effettiva presenza con prestazione lavorativa di almeno metà del proprio turno di lavoro.
Manutenzione
Inoltre, in data 20 giugno è stato rinnovato e prorogato di un anno l’accordo aziendale di premio di risultato e welfare del settore di manutenzione.