Lavora con noi
Le Persone
Le persone per noi sono il valore principale dell’azienda.
L’eccellenza del nostro gruppo poggia stabilmente sulle donne e gli uomini che lo compongono.
La creazione di valore è essenziale per la crescita del nostro gruppo, la creazione del valore umano è la più importante.
La Professionalità
Professionalità significa garantire sicurezza, efficienza e comfort del trasporto.
Tutto quello che facciamo, lo facciamo per offrire il meglio ai nostri passeggeri.
Lo sguardo sul futuro
Tutta RATP Dev è orientata verso il futuro passando attraverso nuovi contesti, moderne tecnologie, nuove idee e persone motivate.
RATP Dev Italia mantiene costantemente uno sguardo attento sul futuro, pronta a crescere attraverso l’innovazione e la miscela di idee ed esperienze.
Posizioni Aperte
INGEGNERE MANUTENZIONE IMPIANTI FISSI
- Scopo posizione
- Analisi dei dati di manutenzione degli impianti fissi del sistema tramviario;
- Analisi, elaborazione e rendicontazione dei dati energetici con successiva stesura di report periodici;
- Identificazione, misurazione e monitoraggio dei KPI della manutenzione impianti fissi;
- Redazione procedure operative su attività specifiche di manutenzione degli impianti fissi;
- Coordinamento delle squadre di manutenzione e delle attività connesse;
- Partecipazione alle riunioni di coordinamento per l’implementazione e lo sviluppo delle nuove linee tramviarie;
- Implementazione e sviluppo di tools di ausilio alla Manutenzione;
- Effettuazione di sopralluoghi in cantiere e sulle linee tranviarie attualmente in esercizio;
- Redazione DUVRI e prescrizioni di lavoro per coordinare la sicurezza di attività lavorative interferenti;
- Gestire attività di audit e procedure per mantenere le certificazioni inerenti alla sicurezza e all’asset management
- Competenze
- Ottima conoscenza di Microsoft Office, in particolare Excel;
- Buona conoscenza di AutoCAD;
- Redazioni verbali e documenti tecnici;
- Requisiti professionali
- Laurea Ingegneria;
- Titolo di abilitazione allo svolgimento della professione;
- Corso per RSPP/ASPP (titolo preferenziale);
- Buona conoscenza lingua inglese;
- Capacità analitica;
- Problem solving;
- Flessibilità, dinamismo, precisione e affidabilità;
- Patente B.
——-
Per candidarsi cliccare qui
OPERATORE DI MANUTENZIONE
Mansioni
- Effettuazione di attività di manutenzione preventiva e correttiva sugli impianti e strutture del sistema tranviario.
- Consuntivazione su software gestionale degli interventi eseguiti.
Competenze
- Conoscenze informatiche: Sistemi Operativi Windows e pacchetto Office
- Competenze tecniche: saldatura ad elettrodo/filo continuo (preferibile)
Requisiti professionali
- Titolo di studio: perito elettrico / elettronico
- La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi
- Orario: full time tempo indeterminato
- Patente: B
——-
Per candidarsi cliccare qui